Antonio Balma, conosciuto nel mondo come il padre dell’aria compressa, avvia a Torino una piccola fabbrica di compressori con il nome “BALMA Compressori”.
La storia ha inizio.
Enzo Fini avvia a Bologna uno stabilimento per la produzione di motori elettrici e compressori d’aria con il nome “FINI Elettro costruzioni meccaniche”.
Gianfranco Prevosto, ex dipendente di Antonio Balma, crea la società Prevosto, diventata poi CHINOOK-SHAMAL.
FINI assembla i suoi primi compressori a vite.
Antonio Balma fonda ABAC (Antonio Balma Aria Compressa) S.p.A.
FINI avvia la propria produzione di gruppi vite rotativi con profilo brevettato.
Viene fondato lo stabilimento produttivo a Shanghai, una delle prime società Italiane in Cina con capitale straniero al 100%.
ABAC si riorganizza in due divisioni: PROFESSIONAL (NU AIR) ed INDUSTRIAL. Creazione di una propria rete commerciale con società in Portogallo, Polonia, Inghilterra, Hong Kong e Stati Uniti per supportare le vendite sul mercato estero. La divisione INDUSTRIAL ABAC viene venduta ad ATLAS COPCO. L’attività di produzione di compressori a pistoni continua con la società NU AIR.
NU AIR diventa licenziataria del marchio STANLEY per personalizzare una linea dedicata di compressori ed air tools.
NU AIR acquisisce CHINOOK-SHAMAL, specializzata in compressori professionali e industriali, FINI, leader storico nel settore dei compressori professionali ed industriali, e PRODIF, storica azienda francese produttrice di compressori per il settore consumer.
NUAIR, FINI, SHAMAL si fondono in FININUAIR, che diventa il più grande gruppo produttore di compressori a pistoni nel mondo.
FININUAIR acquisisce POWER SYSTEM, produttore italiano specializzato in compressori industriali rotativi a vite.
FININUAIR diventa licenziataria anche del marchio BLACK+DECKER per personalizzare una linea dedicata di compressori ed air tools.
Inaugurazione del nuovo stabilimento produttivo cinese ad Haiyan.
Nuova strategia sui tre segmenti di mercato: CONSUMER, PROFESSIONAL ed INDUSTRIAL.